
Le energie rinnovabili: energia solare
Il sole, da sempre fondamentale per lo sviluppo della vita sulla terra, oggi è utile anche per produrre energia pulita. Il sole contribuisce a creare un tipo di energia completamente sostenibile, quella solare. Una tra le fonti rinnovabili più conosciuta. Il rafforzamento della produzione di questo tipo di energia da fotovoltaico è fondamentale per dare sostegno alla decarbonizzazione e transizione energetica verso fonti di energia rinnovabili. La sua caratteristica la rende unica e fondamentale, la fonte rinnovabile green per eccellenza. Ma seppur “antico” il sole continua ad aprire nuovi scenari, e molti di questi hanno la sostenibilità ambientale alla base. Con il tempo si è capito che occorre investire in nuove opportunità energetiche derivate dallo sviluppo tecnologico sostenibile: l’energia solare è una di queste. Insomma il futuro è green e il sole ci viene in aiuto per realizzarlo.
Obiettivi
Con questo corso illustriamo il sole e la sua applicazione pratica per produrre energia. E’ la fonte rinnovabile per eccellenza, L’energia solare è una fonte energetica sostenibile e potenzialmente infinita: il sole fornisce ogni 50 minuti la quantità di energia che potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico globale di un intero anno. Esistono diverse tecnologie per catturare la potenza del sole: il solare termico, che capta il calore, e il fotovoltaico, che trasforma l’irradiazione in elettricità. Andremo ad analizzarle per capire la loro applicazione, cosa si fa per promuoverla, se esistono incentivi. Ci soffermeremo soprattutto sul fotovoltaico, come funziona questa tecnologia? L’impianto fotovoltaico consente di convertire la luce del sole in elettricità vedremo il suo processo di produzione e quanto è diffuso e l’importanza dei micro-impianti. Il problema del deturpamento del territorio dovuto a campi fotovoltaici, è davvero un problema irrisolvibile? Vedremo le sue caratteristiche uniche che la definiscono un tipo di energia rinnovabile infinita - economica – green. Vedremo i progetti e le possibilità di conservare energia tramite sistemi di accumulo di ultima generazione, capaci di fornire energia sostenibile nei momenti di più bassa insolazione e di partecipare a pieno ai mercati di regolazione energetica.
Durata
Questo corso ha una durata complessiva di 5 ore momenti formativi esclusi
Durata del corso in ore: 5